RANKING SARDEGNA

Con questa iniziativa che ho voluta chiamare RANKING SARDEGNA ho intenzione di perseguire due obbiettivi:

1- dare sfogo alla mia passione per i numeri

2- creare una classifica di rendimento annuale tra chi partecipa ai trofei

Inizio per facilità di reperimento dei dati dalla Sardegna, ma lo posso realizzare per qualunque regione (chi fosse interessato a realizzarlo per la propria regione basta che mi contatti).

Come sono riuscito a sviluppare le formule per stilare una classifica di rendimento?

Il meccanismo “base” è già stato rodato tanti anni fa con IL GRUPPO AGONISTICO, utilizzato da diverse società in Italia per stilare i ranking interni.


Per il RANKING SARDEGNA ho solo dovuto fare degli “aggiustamenti” in base alle peculiarità dei trofei.

Proprio grazie alle due tipologie di trofei, le classifiche di rendimento annuali saranno due:

CLICCA SUL LOGO
PER VEDERE LE CLASSIFICHE



In poche parole che cosa accade ogni volta che un pescatore partecipa ad un trofeo? (che non deve per forza essere federale, nel caso basta contattarmi preventivamente)

Che accumulerà una serie di punti che deriveranno da vari aspetti, che ovviamente vi illustrerò dettagliatamente.

Prima però… vi avviso che se non vi interessano i meccanismi di attribuzione dei punteggi, potete cliccare direttamente sulle classifiche parziali qui sopra, e che saranno aggiornate in tempo reale trofeo dopo trofeo.

Se invece vi interessa scoprire i meccanismi di assegnazione dei punti ai fini del RANKING SARDEGNA, continuate nella lettura 😊


PUNTEGGIO PER LA PARTECIPAZIONE

Già solo per il fatto di partecipare ad una competizione, ogni concorrente otterrà un punteggio che sarà proporzionale al numero di partecipanti.

In questo modo la partecipazione ad un trofeo con 150 concorrenti darà più punti di uno con 80 partecipanti, così come un trofeo a spiaggia libera con 40 box darà più punti di uno con 30 box.

Per quanto riguarda il numero dei partecipanti, per le gare individuali varrà il numero degli iscritti, per le gare a box varrà il numero dei box iscritti.

ES.
GARA INDIVIDUALE 104 PARTECIPANTI => 10,40 PUNTI
GARA A BOX 62 BOX PARTECIPANTI => 6,20 PUNTI


PUNTEGGIO PER IL PIAZZAMENTO DI SETTORE

Questo punteggio vale solo per le gare a picchetto, e garantirà, in caso di settori da 10 concorrenti, 5 punti per i primi di settore, 3 punti per i secondi di settore, 1 punto per i terzi di settore.

In caso di settori formati da un numero diverso di concorrenti, detti punteggi saranno proporzionali, ma non solo: se il settore per esempio fosse formato da 20 concorrenti (o da 20 box), oltre che i punti raddoppiati, prenderebbero punti anche il quarto, quinto e sesto di settore.

Al contrario, se ad esempio la gara a picchetto fosse a box, e il settore fosse formato da 5 box, i punteggi sarebbero dimezzati.

ES.
1° DI SETTORE INDIVIDUALE IN SETTORE DA 10 => 5,00 PUNTI
1° DI SETTORE A BOX IN SETTORE DA 10 BOX => 5,00 PUNTI
1° DI SETTORE A BOX IN SETTORE DA 5 BOX => 2,50 PUNTI
1° DI SETTORE INDIVIDUALE IN SETTORE DA 20 => 10,00 PUNTI


PUNTEGGIO PER LA CLASSIFICA ASSOLUTA

In questo caso il numero di concorrenti (o di box) che prenderanno punti sarà direttamente proporzionale al numero di concorrenti (o di box) partecipanti.

Anche il punteggio per i primi N. classificati sarà proporzionale al numero di concorrenti (o di box) partecipanti.

In questo modo sarà garantito al vincitore di un trofeo con 90 partecipanti un punteggio maggiore rispetto a chi vincerà un trofeo con 50 partecipanti.

Ho appena scritto “i primi N. classificati”. Come funziona di preciso?

Sarà una formula a deciderlo: il 10% dei concorrenti (o dei box) partecipanti stabilirà quanti concorrenti (o box) prenderanno i punti validi per il ranking sardegna.

Anche i vari punteggi per il primo, secondo terzo, ecc assoluto seguirà una formula fissa.


PUNTEGGIO IN BASE AL PESCATO

Ho voluto inserire anche questo speciale punteggio per premiare chi onora il trofeo sino alla fine… ossia consegnato il pescato ai fini della classifica.

I punti saranno direttamente proporzionali al peso ottenuto (nelle gare a box sarà dimezzato tra i componenti).

ES:
GARA A SPIAGGIA LIBERA BOX DI 2 CON 2.560 GRAMMI => 1,28 PUNTI (il peso viene moltiplicato per 0,001 e diviso tra i due componenti del box)
GARA A PICCHETTO INDIVIDUALE CON 2.560 GRAMMI => 2,56 PUNTI (il peso viene moltiplicato per 0,001)


EVENTI PRESI IN CONSIDERAZIONE PER LA CLASSIFICA FINALE

Per ogni concorrente saranno presi in considerazione ai fini della classifica i migliori 4 eventi per ognuna delle due classifiche.

Questo vuol dire che se uno partecipa a 6 trofei a picchetto, saranno conteggiati i migliori 4 risultati.

Ho voluto porre questo “tetto” in modo da evitare che i punteggi relativi alle presenze diventassero troppo alti anche in assenza di piazzamenti.

Nello stesso tempo, chi dovesse partecipare a tutti i trofei, avrà in ogni caso maggiori chance di migliorare i propri migliori 5 piazzamenti.


ELENCO DEI PREMI

Ognuna delle due classifiche a fine anno vedrà i migliori premiati con attrezzatura che sarà fornita da chi vorrà aiutare questa iniziativa: e che troverete qui sotto (vi ringrazio in anticipo!).

L’elenco dei premi e dei premiati sarà aggiornato durante l’anno, man mano che gli stessi saranno messi a disposizione dagli sponsor qui sotto.

VUOI AIUTARMI CON QUESTA INIZIATIVA
METTENDO UN PREMIO? CONTATTAMI


SEGNALAZIONI

Per qualunque errore o imprecisione delle classifiche parziali, oppure per segnalarmi trofei non federali o non inclusi nel calendario: CONTATTATEMI.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.