JAPAN STYLE – INDICE DEGLI ARTICOLI


cipollaro japan style accardi blog

La disciplina del Japan Style, raccontata dallo specialista Luca Cipollaro, vero e proprio appassionato che ha raggiunto in questa tecnica un livello di conoscenza impressionante.

Conoscenza che Luca metterà, articolo dopo articolo, a disposizione di tutti i lettori del blog.


  • Quel magico scalino

    Che si gareggi o che si peschi per “mettere qualcosa in padella“, spesso (anzi quasi sempre) la domanda è “dove lancio le mie esche?“, ecco, oggi vi parleremo proprio di questo e di quel magico scalino che ci salva dai…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • La scelta del mulinello nel Japan Style

    La scelta degli attrezzi per praticare questa disciplina è una delle “domande” più gettonate e, come certamente avrete letto dal titolo, oggi parleremo della scelta del mulinello. La domanda del secolo: cosa devo comprare? QUALE “COSO” SCEGLIERE? Il “coso” (o…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • Japan Style: Fluorocarbon o Nylon per i nostri Sabiki?

    Salve a tutti cari lettori, oggi (come già hanno fatto Roberto Accardi per il Surf Casting e Mattia Famoso per lo Spinning) vi parlerò delle mie considerazioni sull’utilizzo del FluoroCarbon e del Nylon nella disciplina del Japan-Style! Ricordiamoci che in…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • COME SI COMPORTA UN SABIKI IN ACQUA

    In quanti hanno provato ad immaginare come si comporta un sabiki in acqua, una volta che viene lanciato? Siamo sicuramente in tanti! Per questo motivo ho deciso di scrivere un articolo teso ad analizzare come si comporta un sabiki una…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • LA SCELTA DELL’AMO per il JAPAN STYLE

    Sono tante le ragioni per cui la scelta dell’amo per il japan style riveste un ruolo importantissimo, e le vedremo una per una. Che tratti di ami a paletta o ami ad occhiello, la dimensione andrà sempre proporzionata al tipo di esca,…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • LE CARATTERISTICHE DEL FILO TRECCIATO

    Dopo aver introdotto l’argomento parlandovi in linea generale dei fili trecciati, proseguiamo il discorso scendendo più in profondità: le caratteristiche del filo trecciato saranno al centro delle nostre attenzioni. Andremo a vedere le caratteristiche del filo trecciato che sono più vicine alla nostra disciplina di…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • IL TRECCIATO

    Per capire sino in fondo la tecnica del Japan style, un articolo su quello che viene chiamato treccia, trecciato, ecc è necessario, ed eccolo qua il trecciato ☺ In qualunque disciplina è fondamentale approfondire la conoscenza dei materiali che si…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • COME STOCCARE LE LINEE JAPAN STYLE O SABIKI

    Poiché esistono diverse soluzioni, un dettagliato articolo su come stoccare le linee Japan style o Sabiki è la miglior soluzione per dare qualche consiglio a chi si sta appassionando a questo stile di pesca. Le varie soluzioni disponibili dipendono dalla modalità che…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • COME GESTIRE LE LINEE O SABIKI

    Dopo aver visto come costruire i sabiki o linee japan style, affrontiamo il passo successivo, ossia come gestire le linee o sabiki. Un conto è costruirle, però poi gestirle potrebbe diventare complicato. Praticando il Japan Style da parecchio tempo ho…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • SABIKI JAPAN STYLE O LINEE

    Dopo aver scritto sui Tenbin e sulle canne specifiche, cominciamo ad avvicinarci al sistema più vicino al pesce…I SABIKI japan style o LINEE. Quelle che noi chiamiamo SABIKI japan style o LINEE in gergo, in lingua originale si chiamano ARISU;…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • LE CANNE DA JAPAN STYLE

    Avvicinarsi a questa particolare disciplina vuol dire avere a che fare con tante nuove domande… tra queste, la prima in assoluto è “Quali sono le canne da Japan Style?” In effetti, se ci pensate, sono proprio le canne da pesca…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • IL TENBIN

    Dopo aver presentato me stesso e il Japan Style, in questo nuovo articolo cominciamo ad entrare nel mondo degli accessori che caratterizzano questa disciplina, e nello specifico con quello più importante: il TENBIN. La parola TENBIN viene tradotta letteralmente in…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE

  • JAPAN STYLE

    PRESENTAZIONE Ciao a tutti mi chiamo Luca Cipollaro, e qualcuno di voi probabilmente già mi conosce perché ha letto qualche cosa sul Japan Style. Ed è proprio di questa disciplina che vi perlerò: il Japan Style. E’ dal 1999 che pesco a livello…Leggi il seguito

    CONTINUA A LEGGERE


SEGUIMI SU


YOUTUBE

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.