
Lo spinning approda nel blog in perfetta linea con il principio di libera condivisione del proprio sapere, grazie a Mattia Famoso.
Mattia avrà modo di raccontarsi, e, articolo dopo articolo, avrà modo di farvi apprezzare i particolari tecnici che caratterizzano questa disciplina affascinante.
Ecco i suoi articoli!
-
Artificiali da spinning Vol.2: il Needle
Salve a tutti smartellatori seriali! In questa seconda edizione della rassegna che analizza ogni singola categoria di artificiali da spinning parleremo del “ago“: appunto il “needle“. Come già parlato nel primo articolo sugli artificiali da spinning un needle altro non…
Leggi il seguito -
Artificiali da spinning Vol.1: il WTD
Salve salvino a tutti cari amici passeggiatori di cagnolini! Oggi iniziamo la rassegna in cui, uno ad uno, si parlerà di artificiali da spinning cominciando dal più semplice: il WTD (dall’acronimo inglese ‘Walking The Dog‘). In questa rassegna parleremo (ricollegandoci…
Leggi il seguito -
Artificiali da spinning: la paletta dei minnow Parte.2
Salve a tutti carissimi aspiranti pescatori di ciabatte! In questa seconda parte, come avrete letto nel titolo, continueremo a parlare del funzionamento della paletta dei minnow. Durante la Parte-1 abbiamo introdotto il concetto che sta’ dietro l’affondamento della stessa esca…
Leggi il seguito -
Storie di Spinning Vol.2: una spigola coatta…
Buongio…ser..pom… oh vabbè, buon qualunque-momento-della-giornata a tutti voi aspiranti cappottatori seriali e ben ritrovati nella nostra bellissima rubrica tappabuchi di “storie di spinning“. Oggi il vostro carissimo Tonio Cartonio del discount sotto casa (che sarei io) ha deciso di accendere…
Leggi il seguito -
Artificiali da spinning: la paletta dei minnow – Parte.1
Salve…cosi e cose…tizi e tizie…lettori e lettrici…oggi ho deciso di provocarmi dei danni permanenti al punto che molto probabilmente avrò la necessità di richiedere un T.S.O. alla fine della stesura di questo articolo sul come funziona la paletta dei minnow…
Leggi il seguito -
COME SCEGLIERE IL MULINELLO DA SPINNING
Buongiorno a te caro lettore che oggi hai deciso di capire il modo più giusto per come scegliere il mulinello da spinning da abbinare alla tua canna. Questo di base non sarà un articolo di quelli “canonici” bensì vuole essere…
Leggi il seguito -
Mulinelli da spinning ed il giusto rapporto di recupero – parte 2: recupero veloce
AAAAAMISSSSCI SPORTIVI del blog accardiano! Siamo tornati più forti e carichi di prima per continuare a parlare di come scegliere il giusto rapporto di recupero nei nostri amati mulinelli da spinning! Questa ovviamente, a completezza della prima parte di questo…
Leggi il seguito -
Mulinelli da spinning: la fluidità del drag
Buon “Gudden Sgadden” a tutti signori! Oggi sarete tutti complici del fattaccio…oggi, nel blog di Accardi, verranno mostrate delle CURVE, tantissime curve che serviranno a spiegarvi l’importanza della fluidità del drag nei mulinelli da spinning! Ah, se per caso vi…
Leggi il seguito -
Mulinelli da spinning ed il giusto rapporto di recupero – parte 1: recupero lento
Eccovi la prima parte della prima serie di due articoli su un argomento da non tenere sottogamba: la scelta del rapporto di recupero in un mulinello. In questa prima parte si parlerà di rapporto di recupero lento…
-
Storie di spinning vol.1: UN TOTANO…A BARRACUDA…
Salve salvino a tutti! Allora, diciamo subito che ho deciso di creare questa nuova rubrica per staccare la spina tra un articolo più o meno tecnico e l’altro: capirete infatti che scrivere su qualcosa di “serio” (io serio…pfff…ma quando mai??!!)…
Leggi il seguito -
Scegliere la taglia di un mulinello da spinning
WOWOWOWO gente! Oggi impareremo piano piano a scegliere la taglia di un mulinello da spinning! Parleremo in maniera OGGETTIVA di quali siano le taglie MASSIME che una determinata canna può supportare… NO, non sarà un articolo in cui mi limiterò…
Leggi il seguito -
Velocità di recupero nei mulinelli da spinning
Ed ecchise qui! Un primo articolo di approfondimento su una questione che, spesso, viene o ignorata o comunque non ben compresa: la “velocità di recupero” nei mulinelli da spinning. Nell’articolo sui mulinelli da spinning (se non lo avete letto ❗❕FATELO❕❗),…
Leggi il seguito -
I mulinelli da Spinning
Parliamo un po’ di come sono fatti i mulinelli a frizione anteriore e di quali caratteristiche devono avere per lo spinning.
-
Le canne da spinning
Stanco di brancolare nel buio? Ecco una piccola lettura su come imparare a conoscere le nostre preziose canne da spinning…