Una serie di dirette Facebook cominciata il 14 marzo 2020, e fatte in occasione del lock down anti contagio per il COVID19. Ben sei dirette, cominciate il 14 marzo 2020, in cui ho risposto alle domande poste dai follower della mia pagina. Dirette poi sapientemente montate da Daniele Mallus della Flydrone Service, e pubblicate su YouTube a disposizione degli utenti non social.
Round 1 – Diretta del 14 marzo 2020
Round 2 – Diretta del 15 marzo 2020
Round 3 – Diretta del 16 marzo 2020
Round 4 – Diretta del 19 marzo 2020
SPINNING & SURFCASTING – diretta con Mattia Famoso e Roberto Accardi
NEW * LIVE DI FINE 2022 – Spinning – Japan Style – Surfcasting – Pesca dalla spiaggia
ciao Roberto sono Giuseppe da Bari voglio chiederti come agganciare il bracciolo al trave munito del FASTLINK SWIVELS; DELLA TRABUCCO grazie…..
Ciao Giuseppe, hai letto le soluzioni che sono incluse nell’articolo dedicato a queste girelle speciali? CLICCA QUISGANCI RAPIDI FAST LINK SWIVELS
Ciao Riccardo sono Salvatore volevo sapere se i nuovi fili siliconati vanno bene per la bolognese
Grazie mille e cordiali saluti.
Ciao Salvatore, non è la mia disciplina, ma credo che il filo siliconato sia una grande invenzione sotto tutti gli aspetti 🙂 è altrettanto vero che però ci saranno delle situazioni particolari in cui questo filo non va bene, soprattutto legate ad altre discipline di pesca
Ciao Roberto, vorrei acquistare una trabucco extrema over cast mn. Sapresti dirmi quale mulinello è meglio abbinare tra il lancer xtr 6500 e l’8000?
Grazie,
Francesco.
Ciao Francesco, la canna da te indicata credo che sia 200 gr di potenza, ed è quella via di mezzo per cui potrebbero andare bene sia il 6500 che la taglia 8000. Io ad esempio alle tre pezzi da 200 gr di potenza ci abbino il 6500 se sono in gara, e l’8000 se devo andare ad affrontare mareggiata. Dipende tanto dall’uso che intendi farne 😉
Buon pomeriggio Roberto. Avevo un quesito da porti. Parlo di surf casting. Come assetto, per poter anche affrontare lanci tecnici e distanza in pesca, andrebbe bene uno 0,28/0,30 in bobina e uno S. L. Conico 0,26 0,72?.poi il trave deve per forza essere fatto dello stesso diametro dello schok? Quindi un…. 70 come trave? O sbaglio qualcosa. Grazie
Ciao Matteo, cosa il ritardo ma questa domanda mi era sfuggita! Il diametro dello 0,28 si può dire che con la tecnologia dei fili di questo secolo è un ottimo compromesso. Anche lo shock conico 0,72 (ma anche 0,67) garantiscono tenuta sui piombi più pesati lanciati con qualunque stile. La montatura deve essere di un diametro non inferiore a quello dello shock leader, ma voglio farti un esempio. Immagina che utilizzi un conico 0,72 ma non lanci in ground, bensì con un side angolato. In questo caso lo 0,72 è sovra dimensionato, e anche e utilizzi travi dello 0.60 non succede niente… ma a questo punto ti converrebbe utilizzare direttamente un conico 0,57
Spero di aver semplificato e non complicato 😀
Ciao, Ti ringrazio infinitamente per le preziose informazioni che hai dato e continui a dare. Sono un 57enne di Roma, da poco mi sto riavvicinando alla pesca dalla spiaggia che facevo con mio padre quando le canne erano in bambù con grossi cimini in vetroresina e i piombi erano grosse palle. La lettura della spiaggia non esisteva, viste le rarissime catture, passammo alla pesca dalla barca, anche con le coffe e reti quando tale pesca “sportiva” era consentita.
Oggi vedo che le tecniche sono sofisticate come anche le attrezzature. Mi daresti un aiuto di ciò che debbo acquistare per cominciare a pescare, senza spendere un patrimonio e con una cassetta sufficentemente fornita, piombi a parte perchè praticando da anni il metaldetecting ne ho raccolti quintali di tutte le fogge e grammature.
Grazie per l’attenzione.
Ciao Valter, per sapere cosa devi comprare dovrei farti tantissime domande visto l vasta gamma di possibilità che esistono anche solo per fare una montatura. Capirai pertanto a ia difficoltà in questo senso. Ti suggerisco di leggere questo articolo al quale sono collegate tutte le azioni di pesca principali, con relative montature, scegliere quella che hai intenzione di affrontare più di frequente, e regolarti di conseguenza. Fammi sapere! 🙂
ciao, per cominciare ho preso una trabucco suspiria 4,20 200g e una telescopica molto economica 3.90 200g, due mulinelli 8000 hironcast con filo da 0.35
Tanto non so lanciare e tiro di Above e una specie di side, arrivo a circa 80 metri, a volte più a volte meno. seguendo i tuoi consigli ora comincio a rimanere in pesca molto meglio e anche qualche pescetto si comincia a vedere, però penso che quì nelle spiagge laziali il problema sia la scarsità di prede di taglia e una quantità immensa di pattume come plastiche che incocciano le lenze anche quando non ci sono le alghe. l’ultima volta ho fatto un combattimento con un a busta della spazzatura grigia che mi aveva fatto sperare nel pescione, Ah ah ah.
Al momento ti ringrazio tantissimo per le numerosissime dritte che ci dai, poi se un giorno supererò i lanci mosci forse il divertimento sarà superiore. Al momento ho solo capito che i lanci sono un po come l’abito ogniuno ha la sua taglia; ossia forza, progressione, velocità sono peculiarità di ciascuno.