TEST ATHENA ACTIVE SURF TRABUCCO si riferisce al modello da 4,20 mt potenza 200 grammi.
Vi ricordo che i modelli disponibili sono in un’unica lunghezza di 4,20 mt e in due grammature che comprendono le potenze di 160 e 200 grammi. Per ciò che riguarda i dettagli tecnici vi lascio alle descrizioni dettagliatissime che potrete trovare nel sito ufficiale della Trabucco, e più precisamente nel suo catalogo 2018.Il mio report si occuperà solo di ciò che ho avuto modo di sentire durante le prove di lancio.
LANCIO DRITTO
La grammatura indicata nelle canne Trabucco si riferisce all’esecuzione di lanci normali: in generale tutto ciò che non contempla l’angolazione del piombo rispetto alla canna. Per capire quale possa essere il miglior piombo, o ancora meglio, per capire quale possa essere il piombo massimo, dobbiamo evitare di dimenticarci che oltre al piombo abbiamo anche il peso della montatura e delle esche. In questo caso una canna che dichiara 200 grammi di potenza potrete utilizzarla con 175 grammi.
GROUND CAST
Oggetto del video test è stato il modello da 4,2 mt e con 200 grammi di potenza dichiarata. Come mio solito ho cominciato a testarne la reazione alla sollecitazione con 125 grammi, per poi passare ai 150 grammi. Per l’occasione ho voluto testare anche la tenuta dello shock leader conico nella misura che termina con uno 0,57 di diametro. Non dimenticate che a me piace sempre trovare in ogni canna il miglior compromesso tra piombo utilizzato e miglior risposta della canna, per cui leggete attentamente le sensazioni che vi sto per descrivere:
Ground cast con 125 grammi => la Athena Active Surf ha avuto una ottima risposta, “secca” come piace a me. Osservate il rallenty del video che ho linkato alla fine di questo report. Una grammatura che senza dubbio rientra nella comfort zone dell’attrezzo.
Ground cast 150 grammi => contro ogni mia aspettativa anche con questa grammatura la risposta della canna è stata soddisfacente; non ho percepito alcuna inversione dei valori nel rapporto tra grammatura e risposta. Piacevolmente soddisfatto, la Athena Active Surf può darvi soddisfazioni anche con i 150 grammi!
CONCLUSIONI
Solitamente consiglio i modelli lunghi per i lanci “semplici” e quelli corti per i lanci “tecnici”. In questo caso abbiamo solo una lunghezza (4,20 mt) per cui come piombo ottimale per lanci da dietro vi suggerisco 175 grammi sempre per il motivo del peso aggiuntivo della montature e delle esche.
Con un lancio importante come il ground cast la Athena Active Surf ha perfettamente e piacevolmente risposto sia con 125 grammi che con 150 grammi. Al limite suggerisco il ground cast con 150 grammi di zavorra con tre esche che siano di peso abbastanza contenuto, come ad esempio tre anellidi. Con piombi superiori le prestazioni della risposta crollano inevitabilmente.
DA NON DIMENTICARE
Se parliamo di rapporto qualità prezzo in questo caso abbiamo una soluzione pazzesca! la canna Athena Active Surf la trovate sul mercato sotto i 200 euro.
GUARDA IL VIDEO TEST
SE VUOI ISCRIVERTI AL MIO CANALE YOUTUBE CLICCA QUA
SEGUIMI SU