Il 2019 ha già consumato i suoi campionati del mondo maschile e femminile, svolti in Sud Africa a febbraio.
In questo servizio che ho intitolato “WORLD CHAMPIONSHIP SHORE ANGLING STORY MEN” intendo aggiornare, edizione dopo edizione, quelle statistiche che fanno parte del mio modo di vedere il mondo agonistico, con dati puramente oggettivi.
Oltre questi, ovviamente, potrete contare sull’albo d’oro individuale e per nazioni, oltre che su tante piccole statistiche che riguarderanno ogni nazione.
“WORLD CHAMPIONSHIP SHORE ANGLING STORY MEN” diventerà il mio punto di riferimento fisso per tutti gli aggiornamenti e chissà che prima o poi non riuscirò a recuperare quelle poche classifiche che mi mancano 😀
Ora passiamo alle presenze: chi ha partecipato a più campionati del mondo? Uno in assoluto sbaraglia la concorrenza: Ian Golds! Guardate qua!
PRESENZE
ANGLER
TEAM
PRESENZE
Golds Ian
Inghilterra
24
Arch Joe
Galles
19
Clark Chris
Inghilterra
19
Oliveira Jose
Portogallo
19
Afonso Jose
Portogallo
15
Granadeiro De Moura Paulo Cesar
Brasile
14
Bilic Alen
Croazia
13
Buckley William
Scozia
13
Lierman Joseph
Belgio
12
Price Alan
Galles
12
Russell Shane
Galles
12
Allmark Steve
Inghilterra
12
Willaert Christiaen
Belgio
11
Wintein Daniel
Belgio
11
Acket Stephane
Francia
11
Page Saul
Inghilterra
11
Paolicchi Paolo
Italia
11
Rijnberg Arjan
Olanda
11
Neil David
Scozia
11
Martinez Eduardo
Spagna
11
Perez Xavier
Spagna
11
Puigvi Andolz Juan
Spagna
11
Meyfroodt Eric
Belgio
10
DeBrito Julio Cesar Alves
Brasile
10
Maciel Marcio
Brasile
10
Pejdo Dubravko
Croazia
10
Fraser James
Galles
10
Piotter Frank
Germania
10
Neale Dario
Gibilterra
10
Owen Peter
Inghilterra
10
Yates Richard
Inghilterra
10
Lewis Kevin
Scozia
10
Dowie Martin
Sud Africa
10
Attanasio Franco
Galles
9
Cowell Mark
Galles
9
Newland Darren
Inghilterra
9
Silva Ricardo
Portogallo
9
McCartney Scott
Scozia
9
Timmerman Koen
Belgio
8
Decoster Yann
Francia
8
Grossmann Dieter
Germania
8
Stevens Paul
Inghilterra
8
Senis Riccardo
Italia
8
Lindhout Remi
Olanda
8
Westdorp Kees
Olanda
8
Santos Jose
Portogallo
8
Cresswell Stuart
Scozia
8
Graham Iain
Scozia
8
Pinezic David
Croazia
7
Carreras Charlie
Gibilterra
7
Westgarth Bernard
Inghilterra
7
Yates Alan
Inghilterra
7
Obrien John
Irlanda
7
Hennekam Jan
Olanda
7
Verissimo Mario
Portogallo
7
Connell James
Scozia
7
Goudie Jockie
Scozia
7
Scholes Barry
Scozia
7
Wilson Lindsay
Scozia
7
Barranquero Carlos Cuesta
Spagna
7
Wareham Barry
Sud Africa
7
MEDAGLIERE INDIVIDUALE
Questa è la classifica che più mi diverte 😀 Ogni primo di settore equivale ad una medaglia d’oro, ogni secondo di settore equivale ad un argento, ogni terzo di settore equivale ad un bronzo. Ora vediamo chi ha fatto più primi di settore nella storia dei campionati del mondo di surfcasting
ANGLER
TEAM
1°
2°
3°
1
Allmark Steve
Inghilterra
11
8
2
2
Clark Chris
Inghilterra
10
4
10
3
Arch Joe
Galles
9
12
7
4
Martinez Eduardo
Spagna
9
6
5
5
Price Alan
Galles
9
6
4
6
Silva Ricardo
Portogallo
9
3
5
7
Robles Miguel Angel
Spagna
9
3
0
8
Golds Ian
Inghilterra
8
12
11
9
Afonso Jose
Portogallo
8
10
2
10
Perez Xavier
Spagna
8
5
1
11
Barranquero Carlos Cuesta
Spagna
7
2
0
12
Page Saul
Inghilterra
6
5
5
13
Yates Richard
Inghilterra
6
2
4
14
Jones Jimmy
Galles
6
1
1
15
Saugar Gonzalo Jose Carlos
Spagna
6
1
0
16
Owen Peter
Inghilterra
5
8
6
17
Cresswell Stuart
Scozia
5
7
3
18
Willaert Christiaen
Belgio
5
7
0
19
Hennekam Jan
Olanda
5
4
2
20
Newland Darren
Inghilterra
5
2
6
21
Esclusa Muixi Jose Ramon
Spagna
5
2
2
21
Peene Frank
Olanda
5
2
2
23
Verissimo Mario
Portogallo
5
2
1
24
Russell Shane
Galles
4
2
12
25
Neil David
Scozia
4
2
4
26
Grossmann Gunther
Germania
4
2
2
27
Caballero Dominique
Francia
4
2
0
28
Santos Jose
Portogallo
4
1
2
29
Pylyser Maurice
Belgio
4
0
2
30
Miserendino Riccardo
Italia
4
0
1
31
Santos Victor
Portogallo
4
0
0
32
Acket Stephane
Francia
3
5
4
32
Westgarth Bernard
Inghilterra
3
5
4
34
Granadeiro De Moura Paulo Cesar
Brasile
3
4
6
35
Yates Alan
Inghilterra
3
4
4
36
Hutchings Andrew
Galles
3
4
1
37
Paolicchi Paolo
Italia
3
3
6
38
Santana Mario
Portogallo
3
3
3
39
McCartney Scott
Scozia
3
3
2
40
Materazzo Lino
Italia
3
3
0
41
Bilic Alen
Croazia
3
2
6
42
Burkhardt Andreas
Germania
3
2
2
42
Goossens Eric
Olanda
3
2
2
42
Westdorp Kees
Olanda
3
2
2
45
Mulchay Alan
Irlanda
3
2
1
45
Trindade Artur
Portogallo
3
2
1
47
Accardi Roberto
Italia
3
2
0
48
Buckley William
Scozia
3
1
4
49
Connell James
Scozia
3
1
3
49
Lewis Kevin
Scozia
3
1
3
49
Wareham Barry
Sud Africa
3
1
3
52
Flipse Marien
Olanda
3
1
2
52
Secchiaroli Lorenzo
Italia
3
1
2
54
Milheirao Antonio
Portogallo
3
1
1
54
Taberner Santiago Santamaria
Spagna
3
1
1
56
Bastiat Kevin
Francia
3
1
0
56
Lubiato Mathieu
Francia
3
1
0
56
Mainas Mario
Italia
3
1
0
56
Villard Jeanbaptiste
Francia
3
1
0
60
Borges Rivero Gabriel
Spagna
3
0
2
61
Nunes Fernando
Portogallo
3
0
1
61
Nunes Jose
Portogallo
3
0
1
63
McAdam Thomas
Irlanda
3
0
0
63
Tavola Alessandro
Italia
3
0
0
65
Senis Riccardo
Italia
2
5
3
66
Fraser James
Galles
2
5
2
66
VanNoord Ruud
Olanda
2
5
2
68
Meyfroodt Eric
Belgio
2
5
0
69
Wintein Daniel
Belgio
2
4
4
70
Dekker Frank
Olanda
2
4
2
71
Rijnberg Arjan
Olanda
2
3
6
72
Stevens Paul
Inghilterra
2
3
4
73
Timmerman Koen
Belgio
2
3
3
74
DeBrito Julio Cesar Alves
Brasile
2
3
2
74
Lindhout Remi
Olanda
2
3
2
76
Gerald John
Galles
2
3
1
76
Goudie Jockie
Scozia
2
3
1
76
Perret Robert
Francia
2
3
1
76
Selleslagh Jonathan
Francia
2
3
1
80
Mucciola Massimo
Italia
2
3
0
81
Verryckt Yve
Belgio
2
2
5
82
Oliva Pacheco Juan Daniel
Spagna
2
2
4
83
Grossmann Dieter
Germania
2
2
3
84
DeMaere Peter
Belgio
2
2
2
85
Bressers Henk
Olanda
2
2
1
85
Fischer Thomas
Germania
2
2
1
85
Galassi Vittorio
Italia
2
2
1
85
Smith George
Inghilterra
2
2
1
89
Corker Peter
Galles
2
2
0
90
Ruiz Lorenzo
Spagna
2
1
4
91
Decoster Yann
Francia
2
1
3
91
Guerreiro Sandro
Portogallo
2
1
3
91
Moise Gabriel
Francia
2
1
3
94
Mallard Michel
Francia
2
1
2
95
Graham Iain
Scozia
2
1
1
95
Pearcy Mark
Galles
2
1
1
95
Sikiric Marko
Croazia
2
1
1
95
Tilly David
Irlanda
2
1
1
99
Coimbra Nelson
Portogallo
2
1
0
99
Jersch Bernd
Germania
2
1
0
99
Malvagna Filippo
Italia
2
1
0
99
Molloy John Paul
Irlanda
2
1
0
99
Sauer Uwe
Germania
2
1
0
99
Timmerman Herman
Belgio
2
1
0
99
Xavier Antonio
Portogallo
2
1
0
106
Mckee Harry Snr
Irlanda
2
0
3
106
Municchi Carlo Andrea
Italia
2
0
3
108
Cordeiro Joao
Portogallo
2
0
2
108
Franken Willy
Olanda
2
0
2
108
Gauthier Nicolas
Francia
2
0
2
108
Purschell Werner
Germania
2
0
2
108
Vigreux Stephane
Francia
2
0
2
113
Baudin Frederic
Francia
2
0
1
113
Capulino Francisco
Spagna
2
0
1
113
Flores Oscar Manuel
Spagna
2
0
1
113
Hall Mike
Galles
2
0
1
117
Baptista Carlos
Portogallo
2
0
0
117
Delgado Felipe
Spagna
2
0
0
117
Gallagher Rab
Scozia
2
0
0
117
Garcia Antonio
Spagna
2
0
0
117
Phipps Patrick
Irlanda
2
0
0
117
Ramos Francisco
Spagna
2
0
0
117
Scheepers Colin
Sud Africa
2
0
0
117
Tenerelli Emiliano
Italia
2
0
0
117
Vernay William
Francia
2
0
0
Ora concludo con lo stesso tipo di medagliere, ma raggruppando i risultati per nazioni.
MEDAGLIERE PER NAZIONI
TEAM
1°
2°
3°
SPAGNA
84
65
47
PORTOGALLO
75
45
38
INGHILTERRA
67
66
72
GALLES
51
55
47
ITALIA
47
48
48
OLANDA
46
48
55
FRANCIA
45
41
53
GERMANIA
41
44
34
SCOZIA
35
30
28
IRLANDA
31
31
40
BELGIO
30
51
40
BRASILE
14
16
25
SUD ADFRICA
12
12
12
CROAZIA
11
14
17
TUNISIA
3
10
7
GIBILTERRA
3
8
6
LUSSEMBURGO
3
3
6
GRECIA
2
1
3
NAMIBIA
1
2
5
MONTENEGRO
1
0
1
PARAGUAY
0
2
0
ANGOLA
0
1
3
SVIZZERA
0
1
0
SLOVENIA
0
0
3
BEST TOP 10 INDIVIDUALE
In questa ultima elaborazione statistica potrete vedere chi si è piazzato per più volte nei primi dieci assoluti individuali:
Atleta
Società
1°
2°
3°
4°
5°
6°
7°
8°
9°
10°
TOT
Allmark Steve
Inghilterra
1
2
0
0
2
0
0
1
1
0
7
Clark Chris
Inghilterra
1
1
2
0
0
1
1
1
0
0
7
Arch Joe
Galles
1
1
0
1
0
1
0
1
1
1
7
Golds Ian
Inghilterra
0
1
0
1
0
2
1
1
0
1
7
Martinez Eduardo
Spagna
1
1
1
0
0
1
1
0
0
1
6
Owen Peter
Inghilterra
1
1
0
0
2
1
0
1
0
0
6
Price Alan
Galles
2
0
0
0
1
0
0
0
1
1
5
Afonso Jose
Portogallo
1
2
1
0
0
0
0
1
0
0
5
Silva Ricardo
Portogallo
0
2
0
1
1
1
0
0
0
0
5
Wintein Daniel
Belgio
0
1
0
0
0
1
2
1
0
0
5
Barranquero Carlos Cuesta
Spagna
1
0
1
0
0
0
0
0
1
1
4
Cresswell Stuart
Scozia
0
1
3
0
0
0
0
0
0
0
4
Robles Miguel Angel Andreu
Spagna
0
1
1
0
1
0
0
1
0
0
4
Canovas Miras Juan
Spagna
0
1
0
1
0
1
0
0
1
0
4
Page Saul
Inghilterra
0
0
1
0
0
1
1
1
0
0
4
Peene Frank
Olanda
1
1
0
0
0
0
1
0
0
0
3
Saugar Gonzalo Jose Carlos
Spagna
1
0
0
1
0
0
0
1
0
0
3
Acket Stephane
Francia
1
0
0
1
0
0
0
0
0
1
3
Oliva Pacheco Juan Daniel
Spagna
1
0
0
0
0
1
0
1
0
0
3
Hennekam Jan
Olanda
1
0
0
0
0
1
0
0
0
1
3
VanNoord Ruud
Olanda
1
0
0
0
0
0
1
1
0
0
3
Verryckt Yve
Belgio
0
0
1
1
0
0
1
0
0
0
3
Westgarth Bernard
Inghilterra
0
0
1
0
0
0
1
0
0
1
3
Esclusa Muixi Jose Ramon
Spagna
0
0
0
2
0
1
0
0
0
0
3
Dekker Frank
Olanda
0
0
0
1
1
0
1
0
0
0
3
Bilic Alen
Croazia
0
0
0
1
0
0
0
2
0
0
3
Mallard Michel
Francia
0
0
0
1
0
0
0
1
1
0
3
Materazzo Lino
Italia
0
0
0
0
1
1
1
0
0
0
3
Decoster Yann
Francia
0
0
0
0
0
0
0
2
1
0
3
Freese Holger
Germania
0
0
0
0
0
0
0
2
0
1
3
NAZIONE PER NAZIONE
Ora passiamo a vedere nazione per nazione, chi sono i top scorer che hanno fatto più primi, secondi e terzi di settore 🙂