TEST SCARLET X-NITRO SURF TRABUCCO

test su scarlet x-nitro surf

TEST SCARLET X-NITRO SURF TRABUCCO è un test rod dedicato, e oltre alla recensione scritta potrete vedere anche le immagini relative al modello da 4,20 mt di lunghezza e potenza 200 grammi.

Vi ricordo che i modelli disponibili sono in due lunghezze (4,2 e 4,5 mt) e in due grammature (200 e 250 grammi). I dettagli prettamente tecnici sono ampiamente disponibili sia sul sito ufficiale dell’azienda Trabucco, sia nel suo catalogo 2018, pertanto vi parlerò solo di ciò che riguarda le sensazioni che ho avuto modo di percepire durante le sessioni di lancio.

LANCIO DRITTO

Le canne Trabucco quando indicano la grammatura massima si riferiscono ovviamente a dei lanci normali (side, above, ogni lancio la cui posizione del piombo non sia angolata rispetto alla canna).

Ricordatevi che anche la montatura ha il suo peso, e soprattutto le due o tre esche che intendiamo utilizzare. Per questo motivo una canna da 200 grammi potete tranquillamente utilizzarla con 175 grammi con i lanci c.d. “semplici”.

Nel video test però mi sono occupato solo di quei lanci che mettono realmente a dura prova l’attrezzo: su tutti il ground cast.

GROUND CAST

Avendo a che fare con una canna da 4,2 mt e con 200 grammi dichiarati, ho esercitato i primi due lanci con 125 grammi di piombo, e shock leader conico che termina con uno 0,57 di diametro.

L’ultimo lancio l’ho eseguito con 150 grammi, e non sono andato oltre perché con un lancio come il ground cast preferisco rimanere sempre tra i 50 e i 75 grammi al di sotto del dichiarato.

Tra l’altro a me piace trovare in ogni canna il miglior compromesso tra piombo utilizzato e miglior risposta della canna. Ecco le mie sensazioni:

125 grammi => la Scarlet X-NitroSurf ha risposto in modo “secco”, come piace a me, e come potete osservare anche dal video che accompagna questa recensione. Sicuramente si tratta di un piombo pienamente alla sua portata.

150 grammi => la risposta è stata ugualmente “secca”, me se devo immaginare l’aggiunta di una montatura con tre esche la sensazione è che il peso aggiuntivo, se eccessivo, possa penalizzarla.

Quando prima vi ho parlato di “miglior compromesso tra piombo e risposta” intendevo proprio questo aspetto.

CONCLUSIONI

Con i tipici lanci da dietro, e senza che il piombo sia angolato, la Scarlet X-Nitro Surf possiamo utilizzarla in sicurezza sino a 175 grammi (a patto che non innescate tre sardine intere sulla montatura!). Per chi non ha un lancio c.d. “tecnico” posso suggerire un ulteriore miglior compromesso con il modello da 4,50 mt.

Con un lancio angolato come il ground cast la Scarlet X-Nitro Surf ha dato la miglior risposta con 125 grammi, e la sensazione che possa reagire anche con tre esche attaccate me l’ha confermato il successivo test fatto con i 150 grammi.

Credo che 150 grammi e tre esche importanti possano penalizzare la risposta della canna, ma se intendiamo utilizzarla, ad esempio, con tre arenicole, allora le prestazioni rimangono intatte!

In ogni caso per chi intende utilizzarla con questo stile di lancio consiglio il modello da 4,20 mt. Per chi fosse amante dei modelli più lunghi, la versione da 4,50 mt costringe il lanciatore ad una esecuzione un po’ più lenta in fase di precarica, e un po’ più progressiva in chiusura.

DA NON DIMENTICARE

Come ultima annotazione, vorrei sottolineare che queste sono le prestazioni di una canna che per grandi linee si aggira come prezzo poco sopra i 200 euro. Se parliamo di rapporto qualità prezzo qui siamo di fronte ad un’ottima soluzione!

GUARDA IL VIDEO TEST

Se vuoi iscriverti al mio canale YouTube, con tanti video test su attrezzature, video tutorial, e catture in diretta dalla spiaggia


SEGUIMI SU


YOUTUBE

FACEBOOK

INSTAGRAM

2 Commenti

  1. Luigi

    Salve Roberto, prima ti tutto voglio farti i miei complimenti per tutto ciò che fai, in genere quando ho un dubbio nel tuo blog trovo sempre le risposte.
    Ora vorrei porti una domanda. Ho ricevuto in regalo la Trabucco scarlet 4,5mt da 200gr e sono in piena crisi su che mulinello abbinarci. Mi daresti qualche consiglio? Ti ringrazio e ancora complimenti.

    Rispondi
    1. Roberto Accardi Brakardi (Autore Post)

      Ciao Luigi, su quella canna abbinerei l’Emery Surf 8000 a patto che non necessiti di imbobinare fili dallo 0,22 in su perchè le bobine sono match (poco profonde per diametri grossi). In ogni caso credo che tra i vari articoli ti sia perso questo: CLICCA QUA E LEGGI
      Credo ti tornerà molto utile 😉

      Rispondi

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: