MULINELLI RADIANT SW SURF e XHIRON SD

mulinelli-radiant-e-xhiron

Questa volta voglio presentarvi due mulinelli nello stesso momento, e precisamente vi mostrerò i mulinelli Radiant XS Surf e Xhiron SD, entrambi Trabucco.

Prima di tutto sto parlando di mulinelli il cui costo è abbastanza accessibile, perché stiamo parlando di un centinaio di euro (lo Xhiron), o poco più (il Radiant).

Entrambi i mulinelli Radiant XS Surf e Xhiron SD sono di taglia 8000, quindi ottimi per essere abbinati a canne di potenza che va dai 200 grammi in su.

mulinelli-radiant-e-xhiron

Vi ricordo che per abbinare il mulinello alla canna, ho ideato un simulatore che potete utilizzare cliccando qui.


CARATTERISTICHE DAL CATALOGO

Prima di passare a quelle informazioni che trovate solo in questo blog, una piccola panoramica sui principali aspetti dei mulinelli Radiant XS Surf e Xhiron SD.

 XHIRON SDRADIANT SW SURF
Cuscinetti a sfera6+16+1
Rapporto di recupero4.6:14.6:1
Bobine in dotazione1 alu + 2 PTFE1 alu + 2 PTFE
Peso dichiarato550 gr542 gr

MA… LE DIFFERENZE?

Se vi state chiedendo le differenze tra i due mulinelli, è più che naturale dato che qui sopra ho riportato solo i dati che sono identici 😀

Per cosa differiscono i mulinelli Radiant XS Surf e Xhiron SD?

radiant-sw-surf-8000-con-tre-bobine
mulinello-xhiron-sd-8000-con-tre-bobine

Il Radiant SW Surf, che è anche quello che costa appena di più rispetto allo Xhiron SD, ha:

l’archetto a sezione maggiorata

la bobina in alluminio è forata quindi più leggera, così come anche le bobine in PTFE risultano più leggere

ma a mio avviso i dettagli più importanti stanno per arrivare 😀


QUELLO CHE IL CATALOGO NON VI DICE

Ecco la parte che mi piace di più 😀

Purtroppo, quando pubblico queste informazioni, i protagonisti sono già stati introdotti nel mercato da diverso tempo, ma per me è fondamentale scrivere dopo che l’attrezzo l’ho utilizzato parecchie volte 😉

1^ DRITTA

mulinelli Radiant XS Surf e Xhiron SD hanno le bobine compatibili fra loro! E non solo!

2^ DRITTA

Infatti, anche le bobine dei Castforce CX 8000SRT 8000 e LTX 8000 montano perfettamente su entrambi (qui sotto potete vedere i tre Castforce uno a fianco all’altro).

mulinelli-castforce-cx-srt-ltx

Che grande problema risolve questa compatibilità?

Ve lo dico subito!

Le tre bobine in dotazione nei mulinelli Radiant XS Surf e Xhiron SD, pur essendo fatte di diverso materiale (alluminio e PTFE), hanno la capienza identica.

Qui a fianco una bobina del Radiant che mostra il livello di imbobinatura di questo mulinello.

radiant-sw-surf-8000-come-imbobina

La tipica bobina di tipo match significa che è progettata per ospitare fili abbastanza sottili, e le tre bobine sono proprio di questo tipo.

3^ DRITTA

Per darvi un riferimento, ognuna delle tre bobine ospita alla perfezione 300 metri di 0.22 del Velvet Accuratecast, oppure del Surf SA sempre dello 0,22.

xhiron-8000-come-imbobina

Ciò significa che sino al diametro dello 0.22 i mulinelli Radiant XS Surf e Xhiron SD ospitano un quantitativo di filo in sicurezza (300 metri).

Però se dovessimo abbinare uno qualunque di questi mulinelli a canne più potenti, quindi in grado di affrontare un mare più sostenuto, avremmo una capacità limitata, ma…

4^ DRITTA

Il problema della capacità limitata delle bobine in dotazione lo possiamo risolvere grazie alla compatibilità con le due bobine in dotazione al Castforce CX ultralight surf, più capienti, e quindi in grado di ospitare ottima capacità di diametri sino allo 0.28/0.30.

castforce-cx-8000-bobine-profonde

5^ DRITTA

Volete il peso delle singole bobine dei mulinelli Radiant XS Surf e Xhiron SD? Eccoli:

  • Bobina in alluminio Radiant => 107 grammi
  • Bobina in alluminio Xhiron => 110 grammi
  • Bobina PTFE Radiant => 62 grammi
  • Bobina PTFE Xhiron => 66 grammi

ULTIMA DRITTA

Per concludere questo redazionale pieno zeppo di informazioni utili, vi metto una pulce nell’orecchio…

Avere nel proprio arsenale il Castforce CX ultralight surf 8000, e uno dei due tra lo Xhiron SD 8000 e il Radiant SW Surf 8000 vi garantisce un parco di 5 bobine tutte compatibili fra loro.

Così facendo le due bobine del Castforce CX ultralight surf 8000 (che sono più capienti) potranno garantire un diametro grosso anche nell’altro mulinello (Xhiron o Radiant).

Le tre bobine match del Radiant (o dello Xhiron), potranno garantire diametri più sottili anche al Castforce.

A mio avviso una ottima “ottimizzazione” 😀


SEGUIMI


FACEBOOK

INSTAGRAM

YOUTUBE

TELEGRAM

2 Commenti

  1. Roberto

    Grazie

    Rispondi
  2. nunzio

    Ottima descrizione e davvero utile questa compatibilità tra i mulinelli. Avere tue tra questi e avere bobine per fili sottili per pesca light e maggiorati per surf intercambiabili da molte soluzioni.
    Spero che la trabucco adotti questo sistema anche per mulinelli di taglia inferiore per usare attrezzature leggere specie per le gare estive.

    Rispondi

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: